Vive professionalmente con la musica dal 1982 svolgendo attività concertistica e didattica in Italia e all’estero. Negl’anni ha affinato la sua musicalità studiando con ANGELO AMATO (allievo di A. Segovia) con il quale ha fatto alcuni esami al conservatorio di Udine. Parallelamente alla chitarra classica iniziava a suonare, con alcune band locali Blues Rock Funky ed altro. Ha partecipato a corsi con STEFAN GROSMAN, DUCK BAKER, HENRY DE FOE (Central Line) anche se la sua principale musicalità si è sviluppata ascoltando ed analizzando tutti quei musicisti che hanno apportato qualcosa di positivo alla musica facendo dischi e non.

1983 – partecipa a molti concorsi internazionali ottenendo ottimi risultati.

 1984 – Assieme ad alcuni amici musicisti forma i BLOODY NOSE con i quali ha iniziato a suonare nei primi clubs e pubs del nord Italia. In una di queste serate hanno incontrato l’armonicista Willy Mazzer ed il Batterista ORAZIO DE SALVO che hanno chiesto a Francesco di suonare con la DE SALVO BLUES BAND.

1985 – apparizioni televisive con l’orchestra di chitarre riviera del brenta e come solista, nelle colonne sonore delle stesse. Assieme all’armonicista WILLY MAZZER, BEBO BALDAN alla batteria EUGENIO MASIERO al basso fonda gli HONEYBEE, proponendo il repertorio free blues nei locali.

1986 – continuano le attività concertistiche aggiungendo altre collaborazioni con band locali. DICEMBRE MERDA.

1987 si trasferisce in Inghilterra dove appena arriva ha l’opportunità di fare alcuni al Trident Studio di Soho con il cantante della Motown, ERIC ROBINSON.

1988 – FEBBRAIO ritorna in Italia per una breve vacanza nella quale erano state organizzate alcune serate con i vecchi amici, in una di queste, il chitarrista TOLO MARTON gli chiede di entrare nella sua band. Il tour estivo si conclude con 77 date nei maggiori festival blues d’Italia, e svariate “jam session” con artisti americani quali: Phil Guy, the Blues Brothers Reunion.

Dal 1989 al 1994 – ritorna a vivere in Inghilterra dove continua l’attività musicale sia in studio che dal vivo. TOBIAS BURKE BAND, ANDY WRIGHT (Rinomato produttore Inglese di Gianna Nannini, Pavorotti, Simply Red ecc.), BRIDGE THE GAP, HENRY DE FOE, sono alcune delle band dove Francesco collabora.

1994 – sempre a Londra inizia il FRANCESCO BOLDINI GROUP con il quale suona nei vari club della città proponendo un repertorio “BLUES ‘Y’ ROCK JAZZ AND JOY”.

1995 – ritorna in Italia dove continua l’attività di musicista, suonando in band lasciate nel passato. Inizia la collaborazione con il chitarrista FABIO FURLAN, proponendo un repertorio di musica sud americana concertando in molte “venue” di musica classica italiane

1996 – riprende il progetto del F B GROUP questa volta aggiungendo al repertorio molti pezzi scritti da Francesco in collaborazione con la sua moglie VALLI HENRY-BOLDINI proponendoli in numerosi locali e manifestazioni. Agosto la decisione di incidere il primo cd intitolato SEARCHIN, che usci dopo 2 mesi. DARIO SGOBARO al basso e PAOLO CALLEGARO alla batteria sono i musicisti che hanno collaborato alla realizzazione di questo lavoro, WILLY MAZZER come “special guest” in uno dei brani del disco.

 1997 – continua l’attività della band  band. HEADHUNHUNTERS è un’altra band con la quale collabora.

 1999 – ha l’opportunità di partecipare al tour estivo di RON con il quale suonerà nelle piazze di tutta Italia e promozioni televisive. Anche avendo questo impegno artistico, continua l’attività della Band, suonando nei Locali e facendo un tour in GERMANIA.

2000 – tour estivo manifestazioni estive e festival Blues con il Francesco Boldini Group. Tour invernale ed estivo con RON.

2001 – tour estivo invernale Ron, 2 trasmissioni televisive su rai2 come chitarrista della band di Ron affiancati dall’orchestra di BEPPE VESSICCHIO nella quale sono stati ospiti molti artisti italiani. Continua sempre l’attività del trio e con WILLY MAZZER.

2002 – tour invernale con Ron. Maggio tramite audizione entra nella band di GIANLUCA GRIGNANI come responsabile della band e chitarrista, con la quale farà il tour estivo,  promozioni televisive live e non, quali MTV, festival bar, radio live concert ecc .

2003 – tour teatrale sempre con GIANLUCA GRIGNANI. Partecipa alla registrazione: dell’ultimo album di Grignani, e di un altro album prodotto da Roberto Rusconi dedicato all’acqua collaborando con musicisti quali Billy Hart, Cameron Brown, Marisa Monte, Ursula Rucker. In novembre apre il concerto di BIRELI LAGRENE a Conegliano. Naturalmente continua l’attività sia con la band ma soprattutto come chitarrista solista.

2004  – tour invernale con Gianluca Grignani. Tournee in Austria, Germania, Slovenia, con L’ORGAN VOODOO.

2005 – inizia la pre-produzione del suo prossimo cd. Continua l’attività “live”in Italia e all’estero.

2006 – marzo esce il nuovo cd intitolato Missin’ 2Day, Con tutte composizioni musicalmente proprie e per quanto riguarda i testi della moglie Valli Henry-Boldini.

2007 – conclude l’attività come turnista inizia nel proprio studio la produzione di alcune band ed artisti solisti inizia a suonare con il VENICE GOSPEL ENSAMBLE di Luca Pitteri

2008 – nuovo album intitolato Plus 42 con alla batteria Sam Kelly ed al basso Spy Austin con i quali presenterà il proprio  lavoro nei locali del settore: continua l’attività di produttore partecipando alla realizzazione di 9 cd. Inizia la collaborazione con Stefano Dall’Armellina, cantautore del trevigiano

2009 – consolida l’attività di produttore realizzando altri 6 cd come arrangiatore e produttore artistico continua naturalmente l’attività live suonando in teatri e locali italiani

2010 – al momento sta producendo un cd di musica veneziana con Luca Foffano ed un altro cd di Maria Dal Rovere. che usciranno entrambi prima dell’estate. un altro progetto e quello con la vecchia band che farà uscire un altro cd questa volta dedicato interamente alla interpretazione di vecchi standard blues. Continuano i live con Stefano Dall’armellina, il VGE, il Francesco Boldini Group e con Maria Dal Rovere.

“2011 Disco di musica Veneziana Finito Ferma i progetti di Stefano Il Vge E Maria. Inizia un nuovo Progetto di chitarra solo  Continua l’attivita didattica, live e di Produzione

2016 Al momento sta lavorando alla produzione del disco di Luca Brighi, E alla produzione del proprio lavoro di chitarra classica solo. Live al momento ci sono in duo con Luca Brighi, Trio Con Dario E Paolo, Solo Con la chitarra acustica nylon, duo con Giorgio Mantovan, quartetto di chitarre, Con Alessandro Safina band, .